Passa al contenuto principale

People@TimeMap

A seguire una breve guida su come registrarsi e come utilizzare le funzionalità dell’App People@TimeMap.

Registrazione utenza

Per iniziare, è necessario scaricare l'app People@TimeMap dallo store del proprio dispositivo e avviarla. Una volta aperta, occorre inserire l’indirizzo e-mail fornito dall’Ufficio del Personale della propria azienda, così da procedere con l’identificazione. Successivamente, è importante abilitare il campo “Autorizza Geolocalizzazione” per consentire all'app di localizzare correttamente l’utente. Dopo aver preso visione delle condizioni, sarà necessario selezionare il campo “Ho letto e accettato la Privacy Policy” per proseguire.

Infine, per completare la procedura, bisogna cliccare sul pulsante CREA PROFILO (come da immagine), avviando così la registrazione del proprio profilo all’interno dell’app.

Successivamente è importante inserire il Codice di Attivazione ricevuto via e-mail e cliccare il pulsante VERIFICA

A questo punto, verrà visualizzato un messaggio che richiede il consenso all’utilizzo della posizione GPS; è sufficiente confermare la richiesta per proseguire.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Per un corretto funzionamento dell’app, ricordarsi di verificare sul device utilizzato:

  • le impostazioni Data e Ora automatiche.

  • le impostazioni del Fuso orario automatico.

  • che non ci siano installate applicazioni per la falsificazione dell’acquisizione GPS.

  • che in caso di impostazioni sviluppatore attive, non siano configurate applicazioni di posizione fittizia impostata.

Schermata principale People@TimeMap

La schermata principale della App è il punto di partenza per effettuare eventuali timbrature di Entrata e/o Uscita, che verranno inviate al cartellino del dipendente.

Sulla schermata principale vengono indicati:

  • Il nominativo del dipendente

  • Ora e data attuali

  • L’accuratezza del GPS

  • Il pulsante TIMBRA

  • I simboli:

    • QRCODE Se abilitato consente di effettuare la timbratura tramite l’inquadratura di un QrCode

    • NOTE Per inserire eventuali note alla timbratura

Per effettuare una timbratura è sufficiente cliccare il pulsante TIMBRA Selezionare “Entrata” o “Uscita” per confermare la timbratura (verde in caso di timbratura di “entrata” e rosso in caso di timbratura di “uscita”); al termine, comparirà il messaggio “Timbratura effettuata con successo” a conferma dell’avvenuta registrazione.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Per il corretto funzionamento della timbratura geolocalizzata, verificare che il GPS non si discosti di oltre 500 metri.

Le funzionalità di People@TimeMap

Per accedere alle funzionalità disponibili, elencate di seguito, è sufficiente selezionare il simbolo dell’hamburger menu, posizionato in alto a sinistra dello schermo.

Sezione Utente

All’interno della sezione Il Mio Profilo sono visualizzate le informazioni relative al profilo dell’utente loggato, insieme alle eventuali abilitazioni all’utilizzo dell’app People@TimeMap.

Sezione Strumenti

  • Storico Timbrature

    All'interno della sezione Storico Timbrature è possibile visualizzare tutte le timbrature effettuate, filtrandole in base a un periodo specifico selezionato dall’utente.

    SimboloSignificato
    Mancata timbraturaRichiesta di mancata timbratura o di timbratura offline
    Timbratura con localizzazioneTimbratura con localizzazione
    In attesa di approvazioneRichiesta mancata timbratura in attesa di approvazione
    Timbratura originaleTimbratura originale o richiesta mancata timbratura approvata
    Timbratura rifiutataRichiesta mancata timbratura rifiutata
    Timbratura annullataRichiesta mancata timbratura annullata
  • Notifiche

    Se l’opzione è abilitata, l’utente riceverà notifiche relative alle richieste “Da approvare”, “Approvate” e/o “Rifiutate”.

  • Inserimento richieste

    Questa funzionalità è necessaria per inserire richieste di assenza, extra orario e/o timbratura, in base a quanto previsto dal profilo associato all’utente.

  • Le mie richieste

    In questa schermata è possibile visualizzare lo stato di approvazione delle proprie richieste, che possono risultare in corso di approvazione, approvate o rifiutate. È inoltre disponibile un filtro che consente di mostrare solo le richieste con uno specifico stato di approvazione oppure riferite a una determinata tipologia di richiesta.

  • Approvazione richieste

    Questa funzionalità consente di approvare le richieste inviate dai collaboratori appartenenti all’Unità Organizzativa di cui si è responsabili.

  • Presenti e Assenti

    In questa schermata è possibile visualizzare l’elenco dei dipendenti Presenti e/o Assenti appartenenti all’Unità Organizzativa di cui l’utente è responsabile.

Sezione Altro

  • Credits

    Questa schermata ha carattere informativo e mostra le informazioni aziendali di Peoplelink insieme alla versione attualmente installata dell’app.

  • Logout

    In caso di logout, si esce dall’applicazione e sarà necessario effettuare nuovamente l’accesso con le proprie credenziali, selezionando il pulsante ACCEDI. A questo punto, sarà possibile selezionare l’utenza memorizzata sul dispositivo durante la precedente sessione per tornare a utilizzare l’app People@TimeMap.