Passa al contenuto principale

Straordinari e reperibilità

Per lavoro straordinario si intende il lavoro svolto oltre il normale orario di lavoro. Di seguito alcune riportiamo alcune tipologie di straordinario con le maggiorazioni che vengono applicate.

Tipologia straordinarioMaggiornazione %
diurno20%
diurno festivo55%
festivo con riposo compensativo35%
notturno (prime 2 ore)50% (40% turnisti)
notturno (oltre le 2 ore)50% (45% turnisti)
notturno festivo75% (65% turnisti)
notturno festivo con riposo compensativo55% (50% turnisti)
notturno fino alle ore 22:0025%
notturno oltre le ore 22:0035% (25% turnisti)
notturno festivo60% (55% turnisti)

Perché lo straordinario venga riconosciuto è necessario inserire la richiesta, indicando data e fascia oraria in cui si è svolto, direttamente dall’app People@Mobile. Inoltre, sarà premura del dipendente inviare un’email al proprio responsabile, con in copia conoscenza la referente HR di Laser Romae, chiedendo approvazione dello straordinario effettuato.

Si parla di reperibilità, quando il dipendente deve rispondere alle richieste del datore di lavoro al di fuori del normale orario lavorativo e di rendersi disponibili ad erogare una prestazione lavorativa a chiamata. La reperibilità si distingue in:

  • passiva - quando non si presta alcuna attività lavorativa
  • attiva - quando è necessario prestare la propria attività lavorativa

Per entrambe viene riconosciuto un compenso che differisce in base alla tipologia e, anche, rispetto alla fascia oraria in cui viene effettuata la reperibilità.

Affinché la reperibilità venga riconosciuta, è necessario inserire la richiesta corrispondente dall’app People@Mobile, differenziandola tra attiva e passiva e indicando sempre la fascia oraria nella quale è stata effettuata.