Preavviso e periodo di prova
Ogni formula contrattuale, che sia contratto a tempo determinato, indeterminato o apprendistato, prevede un iniziale periodo di prova nel quale è possibile dare dimissioni senza l’obbligo di rispettare il preavviso.
| Livello | Periodo di Prova |
|---|---|
| livello 1 | 20 giorni |
| livello 2 e 3 | 30 giorni |
| livello 4, 5 e 6 | 60 giorni |
| livello 7, 8 e 9 | 90 giorni |
Il periodo di prova è da intendersi come giorni lavorativi e non di calendario.
Terminato questo periodo, in caso di dimissioni, bisognerà dare e rispettare un periodo di preavviso che varia in base all’anzianità in azienda e al livello di inquadramento. Di seguito una tabella con i giorni di preavviso da rispettare in caso di dimissioni:
| Livello | Fino a 5 anni di anzianità | Tra i 5 anni e i 10 anni di anzianità | Oltre i 10 anni di anzianità |
|---|---|---|---|
| livello 1 | 7 giorni | 15 giorni | 20 giorni |
| livello 2 e 3 | 10 giorni | 20 giorni | 30 giorni |
| livello 4, 5 e 6 | 45 giorni | 60 giorni | 75 giorni |
| livello 7, 8 e 9 | 60 giorni | 90 giorni | 120 giorni |
Nel caso in cui si voglia dare dimissioni è necessario informare tempestivamente il proprio responsabile e conseguentemente il dipartimento HR. Per renderle ufficiali, invece, bisognerà procedere con le dimissioni telematiche dal sito Clic Lavoro.
Il form sarà in parte già compilato con i dati societari e i tuoi dati personali, salvo per la Pec aziendale che andrà inserita manualmente ed è amministrazione@pec.laserromae.it.
Il giorno di decorrenza è il giorno in cui non sarai più dipendente Laser Romae. Inoltre, il preavviso è da considerarsi come giorni di calendario.